
Giornata Internazionale della Guida Turistica 2025
In occasione della Giornata Internazionale della Guida Turistica, iniziativa che dal 1990 celebra le competenze delle guide turistiche autorizzate, l’Associazione Guide Catania offre visite guidate gratuite, con particolare attenzione alla valorizzazione dei siti meno noti della nostra provincia.
Quest’anno, le iniziative si svolgeranno nel corso di due domeniche di febbraio: il 16 ed il 23.
DOMENICA 16 FEBBRAIO
In giro per castelli e Giudecca
Un itinerario cittadino che si sviluppa attorno al Castello Ursino e racconta la città perduta, quella precedente alla colata lavica del 1669 e del terremoto del 1693. Si andrà alla scoperta di luoghi oggi non più visibili, come la giudecca di Catania, la porta decima o il vecchio consolato della seta.
Durante la visita prevista una sosta alla chiesa di Santa Maria dell’Aiuto, con offerta volontaria obbligatoria, il cui ricavato servirà per la pulitura dell’altare della casa di Loreto, rovinatosi in seguito ad un incendio.
Durata del percorso: 2 ore e mezzo
Orari di inizio: h. 9.00, si richiede di arrivare per le h. 8.45
Punto di incontro: piazza Federico II di Svevia
DOMENICA 23 FEBBRAIO
“Militello in val di Catania: il borgo del Principe”
Il borgo di Militello, candidato a Borgo dei borghi, è iscritto nel circuito Unesco del Barocco di Val di Noto, in virtù dell’opera attenta del Principe Francesco Branciforti e della moglie Donna Giovanna d’Austria, che resero la corte di Militello la più elegante e moderna della Sicilia.
Durata del percorso: 2 ore e mezzo
Orario di inizio: h. 10.00, si richiede di arrivare alle h. 9.45
Punto di incontro: Chiesa di San Benedetto, p.zza del Municipio, Militello.
INFO E PRENOTAZIONI
Per garantire il corretto svolgimento delle visite si richiede di arrivare almeno 15 minuti prima dell’orario di inizio dei percorsi.
La prenotazione è obbligatoria e possibile entro 24 ore dall’inizio dell’evento tramite whatsapp al numero: 366/8708671 o per mail all’indirizzo info@guidecatania.it